Ho intitolato questo Blog "Ritorno in America Latina" per il fatto di ritornare in questo sub-continente 43 anni dopo averlo percorso con un VW Camper da nord a sud per un anno e mezzo. Sono quindi alla ricerca di quanto è cambiato in questo lungo periodo! Durante il viaggio cercherò di orientarmi in base al Diario di viaggio che avevo scritto diligentemente ... a quei tempi i Blog non esistevano ancora. Partiamo da San Jose de Costa Rica da dove eravamo ritornati dal Viaggio in CentroAmerica nel 2014-15. Vedi Blog 3
Translate
25.03.2019: da Guayaquil – Madrid – Milano - casa
Pronti a partire |
24.03.2019: da Riobamba a Guayaquil
Paesaggio andino a sud di Riobamba |
23.03.2019: da Baños a Riobamba
Bagni termali 'La Virgen' |
22.03.2019: da Quito ad Baños
Vulcano Tungurahua |
Fatto poi un lungo giro a piedi per visitare la maestosa 'Basilica del voto Nacional', vedi Wikipedia, tanto alta che la si vede da ogni angolo del centro storico.
21.03.2019 da Otavalo a Quito
![]() |
La Plaza Grande di Quito |
20.03.2019 da Ibarra a Otavalo
Oggi riceviamo la colazione all'hotel con vasta scelta di ingredienti, la novità è il 'jugo de tomate de arbol'. Al primo momento crediamo che sia di pomodoro, ma poi quando lo riceviamo vediamo che si tratta di un frutto color rosso-arancione, che avevamo visto molte volte nei mercati e sugli alberi, ma che non avevamo mai provato. E' un po denso e amarognolo, ma fresco e dissetante.
Stamattina, per nostra soddisfazione, non piove e riusciamo a tratti a vedere il vulcano Imbabura che con 4'000 metri è il punto di riferimento di tutta l'omonima regione.
Stamattina, per nostra soddisfazione, non piove e riusciamo a tratti a vedere il vulcano Imbabura che con 4'000 metri è il punto di riferimento di tutta l'omonima regione.
19.03.2019 da Pasto - Ipiales – Rumichaca – Ibarra (Ecuador)


Partenza da Pasto con Minibus Volkswagen della compagnia Generatiòn alle 09.30 e arrivo a Ipiales alle 11.30, quindi dopo due ore. Noi ci siamo ben sistemati davanti nella cabina di guida e con ottima vista per scattare fotografie. Appena partiti dal Terminale dei Bus ci saltano subito all'occhio le lunghe file di auto e moto davanti alle stazioni di servizio. Il nostro autista ci dice che
18.03.2019 da Popayan a Pasto
Colazione nella semplice 'panaderia' con pane di yucca e biscottoni vicina all'hotel. Poi partiti a piedi per fare una lunga camminata fino al bel e ben conservato centro storico. Popayan è chiamata anche la 'Ciudad blanca' per il colore predominante degli edifici del centro storico. Mia ricordo del precedente visita nel 1976 e ma molto rattristato vedere poi le immagini del violento terremoto del 31 marzo del 1983 che colpì violentemente. Oggi vedo che è stata completamente ricostruita, e del terremoto sono rimasti solo alcuni spazi con costruzioni abbandonate.
17.03.2019 da Buenaventura a Popayan
![]() |
Ultima immagine da Bueventura |
15.03.2019 da Cali a Buenaventura
![]() |
Un nome .. un programma! |
15.03.2019 da Filandia a Cali
![]() |
Adios linda Filandia |
Un piccolo aneddoto capitato durante il viaggio in bus verso Cali; alla mia domanda: quando arriviamo a Cali; il pilota mi risponde: 'de aqui en una ora llegamos, se Dios quiere' tradotto: fra un'ora se Dio vuole!. Da come guida penso che invece di credere in Dio sia meglio che guidi lui con un po' più di prudenza. Infatti continua a sorpassare i molti camion alle volte senza avere una grande visuale sulla corsia opposta! Qui nella fertilissima valle del Cauca si coltiva prevalentemente canna da zucchero su monoculture senza fine. Ci dicono che qui il terreno ed il clima sono tanto favorevoli che possono fare fino a tre raccolti all'anno.
14.03.2019: da Salento a Filandia > visita Finca cafetera
![]() |
In jeep per Filandia |
13.03.2019: a Salento > Valle del Cocora
Ci alziamo molto presto per fare la colazione all'unico ristorante già aperto a quest'ora. Con lo zaino ridotto al minimo partiamo per fare l'escursione nella valle del Cocora, una valle sul pendio del Nevado del Ruiz, molto fertile, ma oggi turisticamente conosciuta per le altissime Palme che qui vi crescono. Arrivati sulla Plaza Bolivar, dobbiamo fare una lunga fila per comperare i passaggi con le Jeep Willy's per la Valle del Cocora. Il viaggio in Jeep dura mezzora ed è tutto su comode strade asfaltate. Penso che il loro uso è solo per farne un'attrazione turistica. Arrivati al grande posteggio all'inizio della valle partiamo per la camminata sul percorso più lungo, optando per la direzione in senso orario, iniziando quindi con la salita più soft.
12.03.2019: da Santa Rosa a Salento
![]() |
Arrivo a Salento |
11.03.2019: Bagni termali a Santa Rosa de Caval
Fatto la colazione per primi al ristorante dove avevamo conosciuto la piccola e vispa Hanna, che stamattina, come ci dice sua zia, è già andata in collegio. Qui sono tutti molto gentili e ci servono con molta premura, proprio come dei Rè.
Il tempo stamattina, seppure la temperatura è ancora 'frescolina', per nostra fortuna è bello. Dopo i nostri laboriosi preparativi per prendere con noi il minimo necessario, Alle 9 siamo pronti per l'avventura termale. Partiamo con l'auto privata del proprietario del ristorante per percorrere i 12 km fino all'entrata delle terme in una valle lussureggiante di vegetazione tropicale. Qui vediamo crescere selvatiche praticamente tutte le nostre piante e fiori di appartamento.
Il tempo stamattina, seppure la temperatura è ancora 'frescolina', per nostra fortuna è bello. Dopo i nostri laboriosi preparativi per prendere con noi il minimo necessario, Alle 9 siamo pronti per l'avventura termale. Partiamo con l'auto privata del proprietario del ristorante per percorrere i 12 km fino all'entrata delle terme in una valle lussureggiante di vegetazione tropicale. Qui vediamo crescere selvatiche praticamente tutte le nostre piante e fiori di appartamento.
10.03.2019: da Manizales a Santa Rosa de Caval
Stamattina quando ci alziamo è molto nuvoloso ed la meteo non promette 'tan bueno', anche se il gestore dell'hotel ci dice che qui è spesso così; la mattina è nuvoloso poi durante il giorno diventa bello. Staremo a vedere! Noi intanto partiamo presto per il centro della città per cercare un buon posto per fare colazione. Lo troviamo in una panetteria dopo laboriosa ricerca, perché oggi è domenica e a quest'ora, la gran parte dei ristoranti sono ancora chiusi. La colazione è ottima e servita da una 'muy amable', sempre sorridente, giovane e carina cameriera.
09.03.2019: da Honda a Manizales
![]() |
Uno dei 40 ponti di Honda |
08.03.2019: visita Catedral de Sal, poi da Zipaquirà a Honda
![]() |
Gabo in cera |
07.03.2019: da Villa de Leyva a Zipaquirà

![]() |
Desayuno en Plaza Mayor |
06.03.2019: a Villa de Leyva
![]() |
La Plaza Mayor di Villa de Leyva |
05.03.2019: da San Gil a Villa de Leyva
![]() |
San Gil vista dall'alto |
04.03.2019: da San Gil a Barichara e ritorno
![]() |
Barichara dall'alto |
03.03.2019: da Zapatoca a San Gil
![]() |
Orologio che indica la data! |
Conferma che non ci sono oggi bus diretti per Bachara, dobbiamo purtroppo ritornare sul percorso di ieri a Bucaramanga e da li procedere per San Gil. Dopo la colazione al ristorantino all'angolo della Plaza facciamo i bagagli per partire con il mini-bus della compagnia Madalena delle 8.30. Ripercorriamo cosi il viaggio a ritroso di ieri passando per lo spettacolare cañon del Rio Sogamoso.
02.03.2019: da Bucaramanga a Zapatoca
![]() |
Ponte sul Rio Sombroso |
01.03.2019: a Bucaramanga
![]() |
Ciudad Bonita .. non poi tanto! |
28.02.2019: da Aracataca a Bucaramanga
![]() |
Traffico intenso |
27.02.2019: da Santa Marta a Aracataca da Gabo

26.02.2019: da Minca a Santa Marta + compleanno di Maggie
![]() |
Buon compleanno Maggie |
25.02.2109: a Minca
La colazione oggi la facciamo in panetteria con una fresca 'baguette al chocolate' e una con hummus; il tutto accompagnato da 'chocolate caliente'. Poi dopo aver fatto un giro di ispezione del piccolo paese ritorniamo all'ostello dove passeremo tutta la mattina a liquidare le 'pendenze informatiche' e sfruttando l'ottima connessione WiFi. Appena usciti nel pomeriggio re-incontriamo Dieter e Kit, la coppia di canadesi conosciuti ieri. Continuando il giro di ispezione di Minca ci imbattiamo in uno strano museo di storia locale, denominato Centro de Memoria de la Sierra Nevada.
24.02.2109: da Paganga a Minca
![]() |
Hasta luego linda Taganga |
Clicca per vedere chi sono i Wayùu
23.02.2109: a Paganga
22.02.19: da Santa Marta a Paganga
![]() |
La sierra di Santa Marta |
21.02.19: a Santa Marta, incontro con Andrè e Lorena
![]() |
Con Andrè e Lorena a cena |
20.02.19: da Cartagena a Santa Marta
![]() |
Ultimo sguardo su Cartagena |
16-19.02.19: a Cartagena de Indias
16-19.02.19: a Cartagena de Indias (Colombia)
Oggi ci alziamo un po tardi ed andiamo a fare la colazione al Caffe Juan Valdez al lato del nostro hotel. Maggie apprezza gli abbonanti 'panqueques colombianos' come li chiamano qui, mentre io rimango con i soliti 'uevos revueltos con arepas, una specie di spessa tortiglia di mais che somiglia molto alla polenta. Passiamo poi a ritirati i vestiti fatti lavare nella vicina lavanderia, dove la gentile signora si intrattiene a lungo con noi per spiegarci cosa è interessante da visitare a Cartagena.
Oggi ci alziamo un po tardi ed andiamo a fare la colazione al Caffe Juan Valdez al lato del nostro hotel. Maggie apprezza gli abbonanti 'panqueques colombianos' come li chiamano qui, mentre io rimango con i soliti 'uevos revueltos con arepas, una specie di spessa tortiglia di mais che somiglia molto alla polenta. Passiamo poi a ritirati i vestiti fatti lavare nella vicina lavanderia, dove la gentile signora si intrattiene a lungo con noi per spiegarci cosa è interessante da visitare a Cartagena.
14-15.2019: da San Blas a Cartagena (Colombia)
![]() |
Tutti contenti a Cartagena |
Già ieri il capitan Carmelo ci aveva informato che saremmo partiti 'muy temprano'. In effetti stamattina, dopo circa una mezzora di preparativi, e ancora all'oscuro, alle 5.30 partiamo a motore e dopo un'ora apriamo anche la vela. Carmelo è molto contento del vento e delle previsioni meteo. Il mare è un poco mosso, ma le onde non superano i due metri e la velocità è di 7.. 8 nodi.
Vedi tutte le foto della crociera su google foto
10-13.02.2019: crociera da Puerto Lindo a San Blas
![]() |
Ancora due chilometri fino alla Marina |
09.02.2019: da Còlon a Puerto Lindo
![]() |
Il nostro bel bus per Puerto Lindo |
08.02.2019: da Ciudad de Panamà a Còlon in treno
La mattina della giornata di oggi è dedicata al Canale di Panama, più esattamente alla linea ferroviaria che costeggia tutta la lunghezza del canale. Prima di partire facciamo una frugale colazione in camera a base di un mango e un paio di dolci biscottoni comperati ieri a Casco Viejo. Con un taxi ci facciamo portare alla Estacion del Ferrocarryl, da dove alle 7.15 parte l'unico treno per Colon sulla costa dell'Oceano Atlantico.
04-07.02.2019: a Ciudad de Panamà
Primo giorno: stamattina a colazione è abbondante e buona, a nostra sorpresa però ,come frutta ci sono le mele .. non proprio di provenienza di queste parti. Visto che poi alla ricezione ci chiedono se siamo contenti dell'hotel rispondo di si, ma che ci aspettavamo anche della frutta esotica. La gentile signora un po' imbarazzata ci dice di provvedere. Alla sera poi quando rientriamo ci ferma per farci vedere un melone comperato apposta per noi che ringraziamo e lo facciamo tenere per la colazione di domani.
03.02.2019: da El Palmar a Ciaudad de Panamà
![]() |
Bassa marea, dov'è il mare? |
02.02.2019: Da El Valle a El Palmar

01.02.2019: a El Valle de Antòn
Il simpatico tucano, purtroppo in gabbia |
31.01.2019; da Lajas a El Valle de Antòn, con incontro a sorpresa!
La piccola Rajel |
30.01.2019: a Playa de Las Lajas
![]() |
Playa de Las Lajas all'alba |
29.01.2019: da David a la Playa de Las Lajas
![]() |
Anche cosi può dormire un taxista |
28.01.2019: da Golfito a David (Panamà)
![]() |
Toblerone .. per i turisti! |
27.01.2019: da Uvita a Golfito
![]() |
Adios capanna sull'albero |
Iscriviti a:
Post (Atom)