![]() |
Tutti contenti a Cartagena |
Già ieri il capitan Carmelo ci aveva informato che saremmo partiti 'muy temprano'. In effetti stamattina, dopo circa una mezzora di preparativi, e ancora all'oscuro, alle 5.30 partiamo a motore e dopo un'ora apriamo anche la vela. Carmelo è molto contento del vento e delle previsioni meteo. Il mare è un poco mosso, ma le onde non superano i due metri e la velocità è di 7.. 8 nodi.
Vedi tutte le foto della crociera su google foto
![]() |
Si parte per Cartagena |
.
15.02.19: Quinto giorno di navigazione
![]() |
Terra in vista |
![]() |
Stavolta un 'pescado sierra' |
navigando in attesa di raggiungere le prime isole colombiane del gruppo delle isole del Rosario. Carmelo ci dice
che la gran parte sono private di proprietà dei più ricchi colombiani.
![]() |
Costa colombiana in vista |
Sono troppi gli interessi politici, del narcotraffico e delle altre ricchezze del paese .. dagli smeraldi, all'oro fino al carbone.
Intanto, man mano, che ci avviciniamo a Cartagena lo vediamo sempre più rilassato e contento ... e ci dice che non vede il momento di incontrare la sua 'chica' che
![]() |
La Skyline di Cartagena de Indias |
in un paio di ore dovremmo vedere la costa della Colombia, ed arrivare a Cartagena già verso mezzogiorno. Pescato un Guajù, o anche chiamato 'pescado sierra' (pesce sega?), con i due colombiani totalmente euforici. Per farlo morire più rapidamente gli versano in bocca del rum; e Luiz ci dice 'borracho muere mas rapidamente', ovvero: da ubriaco muore più in fretta. Alle 11 abbiamo in vista la costa colombiana e cominciamo a vedere in lontananza il grattacieli di Cartagena. Qui il mare è calmo e la navigazione tranquilla. Poi alle 12.05, dopo aver percorso l'enorme baia,
![]() |
Un raggiante Gonzalo! |

![]() |
L'Hostel San Roque |
Plaza Santa Teresa |
![]() |
La cattedrale |

Come ricordo, visto che mi aveva detto che collezionava camicie, do la mia 'camicia acquario' a Gonzalo. Alla fine facciamo l'abituale foto di gruppo e po via ognuno per la propria direzione. Noi ci fermiamo ancora al ristorante della Marina per prendere la prima birra colombiana Aguila, prelevare con successo i primi pesos colombiani e poi prendere un taxi per dirigerci all'hotel San Roque che ci aveva consigliato Carmelo. Nel pomeriggio e la sera faremo un lungo percorso a piedi per visitare il quartiere Getsemani dove simo alloggiati e il centro della città vecchia di Cartagena. Come 'antipasto' di Cartagena faremo ancora un giro a zonzo per le belle piazze e strade del vecchio centro storico di questa affascinante città coloniale caraibica. Maggiori info vedi sul post di domani. A cena ci fermiamo in un ristorante nei pressi del 'Parque Centenario', la Piazza principale per farci servire una piatto di 'mariscos por dos' (frutti di mare e pesce per due). Abbondanti, ma con una salsa alla maionese un po noiosa e non proprio di nostro gusto.
Nessun commento:
Posta un commento