La mattina della giornata di oggi è dedicata al Canale di Panama, più esattamente alla linea ferroviaria che costeggia tutta la lunghezza del canale. Prima di partire facciamo una frugale colazione in camera a base di un mango e un paio di dolci biscottoni comperati ieri a Casco Viejo. Con un taxi ci facciamo portare alla Estacion del Ferrocarryl, da dove alle 7.15 parte l'unico treno per Colon sulla costa dell'Oceano Atlantico.
 |
Comodi a bordo del treno |
Intanto che viaggiamo il taxista rispondendo alle mie domande mi dimostra la sua fierezza e orgoglio sul passaggio di autonomia della gestione della zona del canale dagli USA a Panamà, la cosiddetta 'soberania' avvenuta nel 1989.


Mi dice anche che tutto funziona al meglio e che tanti NorteAmericani che lavoravano per il canale sono rimasti qui dopo il pensionamento. Intanto raggiungiamo la piccola stazione ferroviaria di Panamà dell'unica linea ferroviaria che collega i due lati del canale. La linea segue in gran parte il canale, attraversa una buona parte la foresta tropicale e il lago Gatun. Un lago artificiale, che ai tempi della costruzione era più esteso al mondo la cui acqua alimenta le chiuse di Gatun e Agua Clara. Il treno pieno di turisti parte puntuale e dopo pochi chilometri raggiunge le chiuse di Miraflores e subito dopo vediamo una enorme nave portacontainer a navigate verso l'Atlantico. Ne vedremo diverse, ma questa è proprio gigantesca. Per fotografare meglio lasciamo la comoda carrozza con i sedili imbottiti per andare in un vagone aperto. Qui oltre alla vista migliore, non dobbiamo subire il freddo dell'aria condizionata e possiamo vedere dai due lati del treno. Il percorso è veramente un'occasione fantastica per rendersi conto di quanto fu gigantesca l'opera di costruzione del canale. La ferrovia del canale ebbe una storia molto travagliata e una continua serie di successi e fallimenti. Fu terminata nel 1858 44 anni prima del canale, fu usata per la costruzione, ma poi perdette di importanza dopo l'apertura del canale. Venne poi abbandonata e ripresa nel 1998 dalla 'Kansas City Southern Corp' che la trasformò in una linea principalmente turistica. Maggiori info si
Wikipedia.
 |
Attraverso la foresta |
Noi raggiungiamo, dopo un'ora e mezzo di fantastica attraversata, la stazione di Colon. Da qui ci facciamo portare in centro all'hotel 'La Cubana'. Quando dico al taxista di essere stato qui 43 anni fa, lui mi risponde: ma allora io avevo appena 7 anni! Gli ha ha fatto talmente colpo che all'arrivo, mentre salgo a vedere la camera, lui
 |
Attraverso il lago Gatun |
lo dice in giro … cosi dopo poco tempo lo sa tutto il quartiere. Addirittura, la sera quando stiamo per entrare in un ristorane un vigile mi si avvicina e mi chiede se sono io quello che è stato qui 43 anni fa!. Appena fatto il check-inn partiamo per vedere la stazione dei bus per la partenza di domani a Puerto Lindo, il posto d'imbarco della crociera caraibica. Sul cammino ci imbattiamo in due poliziotti in bicicletta che vogliono parlare con noi, aiutarci e lasciarsi fotografare. Ci accorgeremo più tardi che ci hanno poi anche seguiti per lungo tempo. La città portuaria di Colon è conosciuta, per tanti ingiustamente, come una delle più pericolose

al mondo. Il problema è la povertà e la mancanza di attenzione del governo che da molti anni ha preferito investire a Panamà City che qui. Ora però, vedendo i tanti cantieri stradali e rinnovo di vetusti edifici, pare che qualcosa stia cambiando. Certo che girando fra le strade oggi sembra di essere
in una città appena bombardata! Dopo la stazione dei bus, dove apprendiamo che il primo bus di domani parte alle 9.30, continuiamo a piedi fino al porto delle grandi navi da crociera, dove ne vediamo una già da molto lontano. La nuova zona commerciale del porto è abbastanza in buono stato e offre diversi bei ristoranti. Noi ci fermiamo al Los Arecifes a fare un frugale pranzo, prima di visitare i vari negozi dei soliti souvenir e fare la spesa per la crociera caraibica. Rientrati in centro cerchiamo disperatamente di prelevare US$ dai bancomat, ma nessuno ci vuole darne. Solo più
tardi dopo la cena riusciamo nell'intento, ora abbiamo abbastanza per pagare la crociera e per i primi giorni in Colombia. Qui, in centro a Colon, la sera, fino a tardi, è molto rumoroso, ma noi stanchi come siamo riusciamo ugualmente ad addormentarci.
Nessun commento:
Posta un commento