 |
Barichara dall'alto |
Colazione alla 'Casa del Balcon', la stessa che avevamo già visitata ieri per la merenda. Qui ci concediamo dei panini alla yuca e paste dolci precedentemente acquistati nella panetteria in fronte all'hotel. Peccato solo che anche qui, come all'hotel, l'accesso Internet stamattina non funziona. Ci prepariamo poi per un'escursione dell'intera giornata al vicino paese di Barichara, conosciuto per essere uno dei paesi in stile coloniale meglio conservati della Colombia. Alle 9 partenza con minibus dal 'terminalito' in centro città per andare in 45 minuti fino in centro della nostra odierna destinazione.
 |
Santa Barbara |
Il posto appare subito molto bello e persino incantevole. Sembra, se non si guardano i negozi di souvenir, di essere veramente ritornati nell'epoca coloniale spagnola con tutti gli edifici costruiti nello stesso stile e con i medesimi materiali. Particolarmente accogliente, con enormi alberi e molte panchine e angoli appartati, è la 'Plaza Principal' sovrastata, nella parte più alta della piazza, dalla maestosa chiesa dedicata alla 'Imacolada Concepcion y San Lorenzo'. Saliti poi a piedi fino alla parte più alta del paese per visitare la 'Capilla
 |
Cimitero di lusso! |
 |
Ceiba gigante |
de Santa Barbara', la più antica costruzione religiosa di Barichara. Sulla piazza antistante fa impressione un imponente albero di Ceiba, la cui età è stimata a 280 anni. Al lato della chiesa visitiamo poi il 'Parque para las Artes' allestito da Jorge Delgado Sierra che espone all'aperto inserite nella ben colorata vegetazione, con cactus, piante e fiori, diverse sculture in pietra. Da queste parti si estrae e lavora la 'piedra de Barichara' o 'piedra oleastra' del colore giallo- marrone e con striature di vari colori. Il paese è pieno di atelier artistici che lavorano questa pietra. Continuando il nostro giro visitiamo poi il cimitero con annessa chiesetta denominata 'Capilla de
 |
Hotel Mision Sta Barbara |
Jesus'.Il cimitero è talmente bello e ben curato che mi scappa il commento: 'ma qui stanno meglio i morti dei vivi! Scendendo verso il centro e curiosando dappertutto ci imbattiamo nell'hotel 'Mision Santa Barbara' dove la gentile ricezionista ci invita a visitare la parte interna di questa imponente struttura. Ci dice che è stato il primo hotel di Barichara, con all'inizio poche camere e poi sempre più esteso con l'integrazione di altre abitazioni vicine, ma senza mai mutarne lo stile. Il tutto è ora una struttura di 60 camere di diverso standard, dalle camere economy da 80 US$ agli appartamenti per sei persone. Passando da un patio all'altro, dalla piscina e dagli ampi giardini ci sembra di essere in un labirinto
delle meraviglie.
Pranziamo poi nel giardino del Santa Maria de la rueda'.Dietro di noi siedono due gringos, uno che vive qui ed ha un ufficio per affari legali, l'altro viene dal Colorado. Ognuno accompagnato da un colombiano. Inizialmente parlano in modo strano con molte abbreviazioni e parole a me sconosciute. Poi dopo due cervezas si lasciano scappare parole come mary/canabis ecc. Capisco allora che stanno che stanno discutendo, , incuranti della nostra presenza, sull'importazione di queste sostanze dalla Colombia al Colorado,
 |
Venduta come afrodisiaco |
dove questa è stata liberalizzata. Noi continuiamo il nostro giro a piedi fra le stradine di questo incantevole paese la scoperta degli angoli migliori scattare foto. Barichara si è proprio rivelato per noi un 'gioiello coloniale'.
Poi in serata preso il minibus per rientrare a San Gil. Il percorso fra il verde intenso della vegetazione e le viste spettacolari verso le valli e le montagne attorno sono spettacolari. La regione di San Gil è conosciuta anche per un buon per gli amanti degli sport estremi, vedi parapendio, rafting, cañoning ecc. Tutte attività che però non fanno per noi! Rientrati abbastanza stanchi ci rinfreschiamo con una bella 'ducha fria' per poi andare a cena sulla piazza principale, nel ben curato ristorante sulla Piazza dove ci facciamo servire un 'ceviche de pescado y mango', per Maggie e 'de mariscos' (frutti di mare) per me. Tutto eccellente e abbondante.
Nessun commento:
Posta un commento