Translate

28.02.2019: da Aracataca a Bucaramanga


Traffico intenso
Sveglia alle 5.30 con il primo abbaiare del cane della casa. La notte, alleviata con il solo vento del ventilatore, è stata una delle più calde di tutto il viaggio finora. Dopo un primo caffè nel giardino di casa usciamo per cercare un ristorante per la colazione. Ne troviamo uno nel centro dove riceviamo il solito 'uevos revuelos' questa volta accompagnato, tanto per cambiare, da yucca bollita. Vicino a noi siede un indio Tayrona con i tipici vestiti tradizionali bianchi. Facciamo poi la spesa della vicina 'panaderia' per il lungo viaggio di oggi.





Banane .. banane .. banan
Fatto l'impacchettamento dei bagagli, e salutati i proprietari ci mettiamo in strada per attendere il minibus per Fundacion, da dove possiamo prendere il Bus rapido per Bucaramanga. Scendiamo in centro di Fundacion dove però ci dicono che il terminal dei bus a lunga distanza è ca 4km fuori della città, sulla strada principale. Fra le varie opzioni
Palme già malridotte!
decidiamo di prendere un Moto-Taxi, piccolo, ma con sufficiente spazio per i bagagli e per noi. Partiamo bene, anche se gran parte della strada è dissestata, ma dopo neanche un km rimaniamo senza benzina. Il motore non riparte neanche dopo vari tentativi, quindi al nostro 'piloto' non resta altro che andare a piedi alla più vicina stazione di servizio a prendere una bottiglia di benzina. Miguel, il nostro pilota, mi dice che qui la benzina è cara; in Venezuela costa tre volte di meno. Scaricati alla fermata dei bus sulla 'carretera' per Bucaramanga, anche detta semplicemente Buca o B/manga.  Comperiamo subito i biglietti del bus Express Brasilia con partenza alle 11.10 ci mettiamo in attesa. Come
Rimasti senza benzina
... ecco la benzina in bottiglia!
intrattenimento abbiamo la TV, dove vengono mostrate le immagini dei preparativi del Carneval di questo
fine settimana. Qui fa molto caldo e per fortuna girano ben tre ventilatori sopra le nostre teste. L'attesa si fa lunga ed il nostro bus arriva solo alle 11.55. Il bus è molto comodo, spazioso, con WiFi e presa per
Il nostro bus per Bucaramanga
la corrente elettrica sotto ogni sedile. Peccato solo che siamo un po dietro e con i sobbalzi del bus mi è difficile usare il LapTop. Il percorso è per molti km pianeggiante, monotono con a tratti infinite piantagioni di banane, canna da zucchero e palme da olio. Il paesaggio è, a a parte dove passano i fiumi, molto secco e arido. Poi passati, il grande incrocio di Bosconia con un totale intasamento di enormi camion, e Aguachica iniziamo a vedere le montagne e la strada inizia a salire. Intanto cala la sera e già alle 6 si fa notte e si procede  molto lentamente a causa dei continui cantieri e dei camion che qui in salita sono quasi impossibili da sorpassare. Verso le 9.30 di notte arriviamo finalmente al
moderno Terminale dei Bus di Bucaramanga. Siamo molto stanchi dalla più intensiva giornata del nostro viaggio finora e ci rifugiamo nell'hotel Palmera Real, il più vicino che troviamo. Ottimo anche se un pochino caro rispetto allo standard abituale!

Nessun commento:

Posta un commento