Translate

15.03.2019 da Filandia a Cali

Adios linda Filandia
Colazione inclusa, ma un 'pò magra' all'ostello. Preso poi il bus Cafetero alle 8.15 per Armenia e da li ripartiti subito subito per Cali con Bus della  compagnia Trejo Premium.
Un piccolo aneddoto capitato durante il viaggio in bus verso Cali; alla mia domanda: quando arriviamo a Cali; il pilota mi risponde: 'de aqui en una ora llegamos, se Dios quiere' tradotto: fra un'ora se Dio vuole!. Da come guida penso che invece di credere in Dio sia meglio che guidi lui con un po' più di prudenza. Infatti continua a sorpassare i molti camion alle volte senza avere una grande visuale sulla corsia opposta! Qui nella fertilissima valle del Cauca si coltiva prevalentemente canna da zucchero su monoculture senza fine. Ci dicono che qui il terreno ed il clima sono tanto favorevoli che possono fare fino a tre raccolti all'anno.


Sulle strade qui circolano anche lunghi e pericolosi 'Trenes cañeros' che possono avere fino a 5-6 rimorchi!! Si muovono molto lentamente creando non pochi pericoli per chi li deve sorpassare.
Arrivati al Terminal di Cali alle 14.30. Con taxi fatti portare al Barrio San Antonio a cercare un alloggio. Sul percorso il taxista si prende una multa, e noi perdiamo una mezzora di tempo, per non aver allacciato la cintura.  Fatto un po' fatica a trovare alloggio, vari sono occupati a causa del problema del transito verso Popayan dove gli indigeni hanno bloccato la Panamericana già da alcuni giorni.
Tren cañero
Troviamo alla fine un hotel vicino alla molto trafficata Panamericana, per fortuna simo al sesto piano e abbiamo la finestra dall'altro lato.
Partiti poi a piedi, dopo aver preso  una rinfrescante ma 'muy cara cerveza', con 22KCOP (ca 8 CHF) la più cara del viaggio. Saliamo poi fin sulla collina con in cima la chiesetta di San Antonio. Da qui assistiamo al calar del sole con la magnifica vista sulla moderna ed enormemente estesa Cali., verso la
collina con in cima la chiesetta di San Antonio.
Da qui assistiamo al calar del sole con la magnifica vista sulla moderna ed enorme Cali
Quando sono passato 43 anni fa era poco più di una piccola cittadina di forse 100'000 abitanti, oggi ne ha 2.5 milioni ed è la terza città della Colombia dopo Bogotà e Medellin.
Vista notturna su Cali
Chiesetta di San Antonio
Stasera facciamo, tanto per cambiare, una cena messicana al MiCuate nell'accogliente quartiere San Antonio. Il servizio è molto cordiale e spontaneo con le due 'senoritas' ad esaudire ogni nostro desiderio culinario.



Nessun commento:

Posta un commento