 |
In jeep per Filandia |
Colazione già alle 7.30 nell'angolo della Plaza con lunga attesa perché la colazione è servita solo alle 8 con i soliti 'uevos revueltos' arricchiti però dall'avocado comperato ieri al mercato. Poi con un jeep Willy's partiamo in direzione di Filandia seguendo in gran parte il percorso già fatto per venire qui. Il paesaggio è un continuo su e giù fra colline e valli coltivate in gran parte con piantagioni di banane, avocados e caffè .. naturalmente!

L'esperto cafetero Juvenal
 |
Los dos cafeteros Suizos |
Raggiungiamo dopo 45' la bella 'Plaza Central' di Filandia salutati da uno splendido sole. Filandia ha oggi ca, 30'000 abitanti, è la nella provincia del Quindìo e si trova ad una gradevole altitudine di 1'900 m sul livello del mare. Il clima quando splende il sole e gradevole. Anche oggi, mentre Maggi si assapora un caffè io cerco e trovol'alloggio all'hostal 'colina de lluvia' la cui traduzione collina della pioggia .. non promette tanto bene.
 |
La cosecha del cafè |
Difatti appena preso possesso della spaziosa camera inizia proprio a piovere. Per fortuna solo qualche goccia poi rimane asciutto fino a sera. Tramite la gentile ricezionista dell'ostello riusciamo ad organizzare una visita ad una Finca dove si produce il caffè. Si tratta della Finca El Carriel che raggiungiamo con un bus che ci fa scendere proprio davanti all'entrata della Finca. Qui simo accolti da Jovenal che con Nelli, amministra e gestisce la Finca.
 |
Sgusciamento! |
Jovenal è molto gentile ed accogliente e dopo averci dato un sombrero, un 'poncho' ed il cesto per la raccolta del caffè ci mostra e spiega come si fanno crescere le piantine di caffè, come viene fatta crescere la pinta, raccolto e lavorato il caffè fino ad avere fra le nostre mani il caffè macinato per prepararci due tazzine di caffè da bere sul posto. Vediamo e facciamo con le nostre mani tutto il processo di produzione del Caffè.
 |
Tostatura manuale |
Juvenal ci spiega che qui in questa regione le piante di caffè sono coltivate all'ombra di altre piante, come banani mango per proteggerle del sole e ottenere una qualità migliore. Juvenal ci dice anche che, purtroppo tante Finque artigianali spariscono, vendute ai grandi consorzi o trasformate i
 |
Macinatura manuale |
n altre culture, come per esempio l'avocado, che rende di più e richiede meno lavoro. Il nostro consiglio è che se passate da queste parti andate a visitare la Finca El Carriel che offre un tour molto professionale e completo sulla cultura del 'buen cafè de Colombia'. Noi, dopo aver bevuto il 'nostro caffè' e prima di partire, comperiamo un pacco d portare con noi a casa.
 |
Prodotto finale |
 |
Degustazione |
Termineremo poi la serata andando a mangiare in un ottimo ristorante a due passi dalla Plaza Central.
Nessun commento:
Posta un commento