 |
Alba tranquilla a Montezuma |
Ci vegliamo con le urla dalle scimmie urlatrici, che essendo noi vicini alla foresta, li sentiamo molto bene anche se sono lontane. Appena dopo l'alba faccio da solo un giro fotografico con bagno in spiaggia davanti all'hotel. Preparato poi i bagagli e fatto colazione, ottima e abbondante, al Naranjo a due passi dal nostro alloggio. Partiti con il bus dalle 9.00 per Pasquera percorrendo parzialmente il medesimo percorso di quando siamo arrivati qui. Il paesaggio è variato con sali e scendi fra pascoli agricoli e piantagioni di mango e arance

Alle 13 arrivati al porto del Ferry, Tambor 3, dove dobbiamo attendere una ora per salire a bordo del Ferry Tambor 3, per Puntarenas. A traversata è molto spettacolare con le molte isole e isolette. Il Ferry, per quanto riguarda i veicoli, fra cui molti camion, è completo. Per i passeggeri invece, seppur tanti, i posti liberi sono ancora abbondanti. Bellissima giornata con un sole molto intenso per cui tutti cercano l'ombra. Appena scesi al porto, e siamo fra gli ultimi, ci sistemiamo nell'hotel più vicino, l'hotel La Punta. Ben arieggiato e con piscina e caffe a discrezione per tutto il giorno.
 |
Il Pargo Feliz |
Verso sera, dopo esserci ben rinfrescati, usciamo a piedi per visitare la punta della lunga lingua di sabbia di ca 10Km, che da forma, ed il nome a Puntarenas. Anche stasera assistiamo al solito spettacolare tramonto del sole. Il lungomare è ben curato ed arredato con tante panchine e bidoni per la raccolta differenziata dei rifiuti.
 |
L'arrivo del nostro Ferry |
 |
Nave da crociera a Puntarenas |
La città di Puntarenas si vanta di essere una città ecologica; e sembra stia facendosi onore a livello nazionale. A cena, dopo una lunga ricerca, andiamo alla Marisqueria Capitan Moreno. Ottimi e abbondanti anche qui la 'mariquada' per me e il 'pescado a la plancha' per Maggie.
Nessun commento:
Posta un commento