Translate

15.01.2109: da Diriamba a San Juan del Sur


Colazione eccellente e abbondante al Bohìo, la migliore finora in questo viaggio, anche perché siamo, a parte il padrone e gli inservienti gli unici clienti e riceviamo tutto quello che chiediamo.
La cameriera quando le dico che ci piace la papaya ce ne porta un vassoio intero, dicendoci, tra l'altro, che qui non piace a tutti! Prima di partire facciamo una interessante visita al Museo 'Ecologicos de tropico seco'. Veramente per noi una piacevole sorpresa trovare qui un museo tanto ben organizzato e curato.


Camion sulla Panamericana
Peccato che, come ci dice la signora all'entrata ora, causa la mancanza dei turisti e il disinteresse delle scuole, vi sono poche visite e rischia di essere chiuso. Per ancora peggiorare la situazione recentemente dei ladri sono entrati e rubato quanto di 'mobile' hanno trovato, computer, Libri, DVD e CD, telefono ecc. Il Museo, con delle tavole e cartelloni ben fatti presenta molto bene tutti gli aspetti ecologici di questa regione. Non manca il tema del riscaldamento climatico globale, dei rifiuti, plastici in particolari.  Questo fa capire che le conoscenze dei problemi ecologici sono ben presenti anche qui! Anche le soluzioni sono messe in evidenza, vedi l'energia solare, le colture bio e adattate al clima locale. Purtroppo anche qui l'agricoltura, a parte qualche eccezione come visto ieri con la COOPAD, sono ancora estese monoculture di canna da
Coltivazione di canna da zucchero
zucchero e l'allevamento di bestiame da carne. Prima di lasciare il Museo ci viene presentata la direttrice Martha che, quando gli dico dell'incontro di ieri con COOPAD del progetto per lo scambio di sementi mi dice di essere interessata anche perché conosce le persone che vi lavorano e le interesserebbe coinvolgere delle scuole locali nel progetto.
Ci congediamo da lei promettendo di mantenerla informata sul proseguo del progetto.
Fatto il check-out al Bohìo partiamo con un moto-taxi per farci portare al centro di Diriamba a prendere il minibus per il ritorno a Jinotepe. Da li abbiamo poi, dopo attenta valutazione del pro e contra optato per il viaggio in taxi a San Juan del Sur. Per 30US$ evitiamo di essere schiacciati e compressi come sardine, per un 4-5 ore, su dei 'Chicken Bus', i vecchi Scool Bus nordamericani, che qui
circolano ancora, ma in condizioni molto .. molto precarie. Con il taxi comodamente raggiungiamo San Juan del Sur (SJdS) in meno di 2 ore. Arriviamo appena dopo mezzogiorno, giusto in tempo per prendere alloggio al Hostel Estrella a poca distanza dalla bella
La mia vista dal parabrezza del  taxi 
spiaggia a U di SJdS e andare a rifocillarci con due cevice's al ristorante Buen Gusto. Lo stesso posto dove eravamo arrivati e fatto lo stesso quattro anni fa. Siamo all'inizio sud della lunga sulla spiaggia e davanti all'ostello dove siamo alloggiati. Fatto poi un giro di ricognizione a piedi per 'rivitalizzare' i ricordi dell'ultima nostra visita nel 2015. A parte la quasi totale assenza di turisti e di conseguenza qualche ristorante e hotel chiuso o abbandonato per la crisi tutto sembra essere rimasto uguale. La sera facciamo una passeggiata sul lungomare, per finire al Bar ccc da dove assistiamo, in prima fila, ad uno spettacolare tramonto del
San Juan del Sur, SJdS
Porzione di pesce alla  Nica!!
sole sull'Oceano Pacifico, il primo di questo viaggio. Ceniamo poi allo stesso posto con un piatto di 4 qualità diversi di filetti di pesce fritto .. ottimo, del costo ridotto e di quantità esagerata, tanto non riusciamo a finirlo.


Nessun commento:

Posta un commento