Translate

01.01.2109: da El Castillo a El Rama

Alba sul Rio San Juan
Oggi è il primo dell'anno e ci attende una levataccia con una intensa giornata di spostamento. L'obiettivo è di raggiungere Bluefield sulla costa caraibica in tempo per prendere il Ferry per le Islas del Maiz (Corn Island) che dovrebbe partire mercoledì mattina alle 9. Dopo una notte a dir poco turbolenta e vivace, per i fuochi e petardi di fine anno che anche qui in questo 'angolo fuori del mondo', sono purtroppo di moda. Quando la sveglia si attiva alle 4.30 è ancora piena notte e la nostra camera è senza luce.
Arrivo a san Carlos
Per fortuna l'avevamo previsto e avevamo già messo tutto in regola per partire aiutati dalla sola pila. Anche fuori è tutto spettrale con pochissime luci e una luna che con il celo sereno ci appare intensissima. Ci spostiamo a piedi con la pila fino al molo di partenza della Panga delle 5.15 per San Carlos. Tutto procede in perfetto ordine e orario. Il viaggio sull'imbarcazione, con la notte che si affievolisce sempre più lasciando posto alle luci dell'alba è molto 'romantica'. Adagio adagio il sole illumina il paesaggio con il fiume piatto senza una minima onda e la foresta tutt'attorno. Sulla riva si scorgono i vari uccelli che iniziano
Bus per Rama
l'attività giornaliera, in prevalenza garze bianche, cormorani, rondini e falchi. Arriviamo a San Carlos dopo appena dopo le 7.30 al porto delle imbarcazioni, vicino a quello dei Bus, dove facciamo colazione nell'unico ristorante aperto. Alla nostra domanda alla cameriera che ci serve: 'quando sale el bus por Rama', ci risponde 'hoi no hai bus por Rama, es el primo de enero', oggi è il primo gennaio e non ci sono bus per Rama!. Parto quindi subito per avere conferma al posto dove è indicata la partenza dei bus, e li mi dicono 'no, no hai bus por Rama y sale a las nueve', si c'è e parte alle 9.00. Ci mettiamo quindi in attesa già alle 8.45 appena arriva il bus, ma alle 9 non si parte, nemmeno alle 9.30, ci dicono che ci sono troppo pochi passeggeri ... e finalmente … partiamo alle 10, con un'ora di ritardo. Niente male dato che il bus per
Cabina di guida
Managua che doveva partire alle 8 è ancora in attesa quando partiamo noi. Il viaggio passa da San Miguelito e procede fino alla biforcazione di Acoyapa con l'autista che continua a strombazzare fino alla noia per cercare i clienti. In questa prima parte è tutto piatto fra ampie superfici dedicate all'allevamento di bestiame. Molti qui girano ancora a cavallo dando una inspirazione da Far West. Poi da Acoyapa il percorso si fa continue salite e discese fra valli molto verdi ma, sempre dedicate al pascolo di bestiame. Passiamo le località di Santo Tomas, Villa Sandino, Muelles de los Bueyes per raggiungere El
Rama (come sarebbe il nome corretto della nostra destinazione) verso le 14.30 del pomeriggio. Il tempo è bello e caldo e qui a El Rama, vicino al Rio Escondido la temperatura è mitigata dal vento. La fermata del Bus è proprio davanti al porto delle Pangas e l'hotel Dona Luisa, dove alloggeremo. La sorpresa è che oggi, per mancanza di passeggeri, non vi saranno più partenze per Bluefield. Dovremo qundi passare qui la notte e attendere la prima partenza di domani mattina alle 6. Per sicurezza comperiamo già i biglietti per la prima Panga di domani mattina. Con un moto-taxi ci
Papaie giganti
facciamo portare al ristorante annesso alla piscina pubblica dove ci rinfreschiamo e riceviamo serviti degli ottimi e abbondanti 'camarones a la diabla', ovvero gamberoni in salsa piccante. Al rientro assistiamo davanti alla chiesa ad una sfilata con carri
allegorici allestiti per festeggiare il primo dell'anno. Poi a nanna presto per essere in forma per partire domani presto con in vista un'altra intensa giornata di spostamento fino alle Islas del Maiz (Corn Island).

Nessun commento:

Posta un commento